
UDMagazine WEB

Gli editoriali
Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone
di Alessandro Seravalli Con questo numero di inizio 2017 UDM ha scelto come tema il turismo. Iniziare un nuovo anno è come iniziare un nuovo viaggio, anche dentro sé stessi: in fondo, come evidenziava [...]
A ricordo del dott. Onorio Zappi
di Alessandro Seravalli Concludiamo l’anno 2016 con un numero dedicato al Commercio nelle città intendendo così ricordare la persona del dott. Onorio Zappi venuto a mancare l’estate scorsa. Per chi come noi ha avuto il [...]
Dalla retorica all’esperienza
di Alessandro Seravalli «Siamo nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l’acume della vista o l’altezza del nostro corpo, ma perché [...]
Il tema del Mese
n 15 | La città di domani
La città di domani A. Seravalli - La città di domani; M. [...]
n 14 | Città e Mobilità
Città e mobilità A. Seravalli - Città e mobilità; M. Busani - MaaS: Potenzialità e [...]
L’esperto risponde | A proposito di turismo
a cura di Roberta Centonze MSc PhD, Libero professionista - Agronomo- Consulente per l’innovazione di imprese e territori - EU Project Manager Sono state evidenziate opportunità che riguardano il settore turistico. Queste sono strettamente legate [...]
Urbino: un caso di studio
di Laura Baratin, Sara Bertozzi e Elvio Moretti Talvolta, il turismo, che di norma è considerato una risorsa importante e a basso impatto può diventare un grande problema, non solo per ecosistemi particolarmente fragili [...]
Descrivere e monitorare il commercio urbano
di Giorgio Limonta e Mario Paris Ricerca sviluppata su incarico del DUC di Bergamo al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano Una recente esperienza di ricerca realizzata dal [...]
Commercio e città: temi e scenari evolutivi
di Luca Tamini Commercio e vitalità I servizi commerciali mantengono e amplificano una funzione socialmente aggregante: non sono città pubblica in senso stretto, ma rappresentano luoghi dove si svolgono una pluralità di attività [...]
I numeri
n 15 | La città di domani
La città di domani A. Seravalli - La città di domani; M. Preti - La città del XXI secolo; U-LAB - Metodo e proposte per i [...]
n 14 | Città e Mobilità
Città e mobilità A. Seravalli - Città e mobilità; M. Busani - MaaS: Potenzialità e ostacoli della mobilità come servizio [ENG version | M. Busani - MaaS: Potentials and [...]
n 13 | Città e salute
Città e salute A. Seravalli - Città “in salute” ai tempi del coronavirusAlket A. Cecaj e M. Mamei - Traffico e aria in Emilia-Romagna F. Bertasi, E. Lamma, [...]
n 12 | Sharing e Circolarità
Sharing e Circolarità A. Seravalli - Misurare l’eterogeneità urbana M. Paris, F. Guerini - Piattaforme di home-sharing e città medie F. Savini - ChECK it! Circular Economy City [...]
Save the Date
Oggi parliamo di
L’esperto risponde | A proposito di turismo
a cura di Roberta Centonze MSc PhD, Libero professionista - Agronomo- Consulente per l’innovazione di imprese e territori - EU Project Manager Sono state evidenziate opportunità che riguardano il settore turistico. Queste [...]
Urbino: un caso di studio
di Laura Baratin, Sara Bertozzi e Elvio Moretti Talvolta, il turismo, che di norma è considerato una risorsa importante e a basso impatto può diventare un grande problema, non solo per [...]
Descrivere e monitorare il commercio urbano
di Giorgio Limonta e Mario Paris Ricerca sviluppata su incarico del DUC di Bergamo al Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano Una recente esperienza di [...]
Format commerciali di interesse per il mercato immobiliare italiano: i Retail Park
di Savino Natalicchio Il mercato immobiliare retail L’interesse generale da parte degli investitori, in particolare di matrice estera, nel mercato immobiliare retail nel corso del 2016 si è confermato nella sua [...]